
Non bisogna assolutamente preoccuparsi se arriva una mail con oggetto "sei indagato" che sta circolando nelle caselle di posta elettronica di tutta Italia,l'importante è non cliccare sui link che la mail riporta.
Cosa succede se clicco sul link della mail?
Cliccando sul link proposto si viene portati sul sito "mail-certificata.com" residente su un server di Chicago. Si viene indotti, quindi, a scaricare la pubblicazione "Indagati Gennaio 2008". Naturalmente il file non contiene alcun elenco, ma solo un virus : "NewHeur_PE"
Quale è il testo della mail?
L'avvertimento delle forze dell'ordine specifica che il testo della mail dice: «Cerca di nascondere subito tutto, e fai veloce!!! Il tuo nome è comparso questa mattina sul sito del Caff di Roma. Controlla tu stesso sei nella lista di gennaio» e indica un indirizzo Internet cui collegarsi per una personale verifica. Successivamente si legge: «In ogni caso io non esisto, mi raccomando, non fare mail il mio nome!!!» Il nome del mittente, Mauro Biffi, è lo pseudonimo di uno dei tanti untori della rete.
Cosa devo fare se ricevo la mail?
Dovete cestinarla subito, senza starci nemmeno a pensare...
Dove posso trovare informazioni più appronfondite per difendermi dai virus e dalle mail di spam?
Semplice, visita questo sito...
Il mio pc è infetto...come posso fare per togliere un virus?
Puoi fare un controllo antivirus gratuito on-line con Kapersky, che male non gli fa...
Molto interessante l'articolo. Ma sapete qual è la differenza tra virus, Trojan, Worm ed altri Malware?
RispondiElimina