
In Italia, ogni giorno una persona diventa cieca ad un occhio, a causa del cattivo uso e manutenzione delle lenti a contatto.
Quali sono i consigli per tenere al meglio le lenti a contatto?
Dice Matteo Piovella, segretario della Società Oftalmologica Italiana:
1. Strofinare leggermente tra le dita le lenti e detergerle con apposite soluzioni prima della conservazione.
2. I contenitori delle lenti devono essere sostituiti ogni mese
3. Le 'one day' devono essere gettate appena tolte dall'occhio, anche se sono state usate poche ore
4. NON BISOGNA assolutamente lavare le lenti a contatto nell'acqua di rubinetto , in quanto c'e' un elevatissimo rischio di infezione, e non bisogna fare la doccia con indosso le lentine.
5. Non portare le lenti per più di 8 ore di fila.
L'occhio col tempo può diventare intollerante alle lenti a contatto?
Sì, l'occhio può diventare 'intollerante' alla lente a contatto, molto dipende tuttavia dal tempo di utilizzo: le lentine sono nate per essere portate al massimo per 8 ore al giorno. Rispettando tale limite, e facendo una corretta manutenzione, si possono indossarle senza problemi fino a 30-40 anni.
Se voglio informarmi riguardo i disturbi visivi?
Vi consigliamo il sito della iapb che è l'Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità, mentre a questo sito tante utili informazioni su lenti e occhiali, su come bisogna farci manutenzione per tenere l'occhio in ottima forma.
I feel super by saying that this is realy one of the very best blogs I've ever visited yet!
RispondiEliminaCongrats! Take it like a blossom blessing!
PALAVROSSAVRVS REX