20/03/08

L'ascensore fa male alla salute?


Male no, però se si usa l'ascenscore per circa due settimane aumenta il rischio di diabete.

Chi ha affermato questo?
Uno studio americano dell'università del Missouri , che ha studiato delle persone con malattie croniche, facendogli ridurre l'attività fisica e verificando gli effetti della sedentarietà.

Cosa hanno fatto di preciso le persone che hanno fatto parte del test?
E' stato chiesto, per il primo studio, alle persone di passare dalla loro media abituale di 6.000 passi al giorno a 1.400 per tre settimane, con divieto di prendere l'ascenscore e possibilmente prendendo l'auto appena fosse necessario. Il secondo studio è analogo a quello appena descritto , ma con camminatori da 10.000 passi al giorno, scesi a 1.400 passi per 2 settimane.

Cosa è successo alla persone che hanno fatto parte di questo esperimento?
Queste persone che hanno ridotto l'attività fisica, hanno avuto maggiore grasso e glucosio nel sangue, spesso questo è l'anticamera di possibili sviluppi di diabete e malattie cardiovascolari. Da notare che per ridurre l'attività fisica, l'utilizzo di ascensori e automobile, rispetto alle scale o alla bicicletta, ha avuto un ruolo importante...

Che vantaggi ci sono a fare le scale?
Aumenta la capacità aerobica dell’organismo e aiuta a mantenersi in forma, aiuta a combattere le perdita di calcio nelle ossa, e' un ottimo modo per ridurre lo stress quotidiano e lavorativo, previene gli infortuni alle gambe, facendo 2 rampe di scale si perdono 2,7 Kg in un anno.
Da notare che facendo le scale, si brucia il doppio di quello che si brucerebbe camminando...

Nessun commento:

Posta un commento